Agenzia Piemonte Lavoro, nell’ottica di una progressiva digitalizzazione delle PA, ha individuato l’Open Digital Badge con tecnologia blockchain lo strumento digitale ed interoperabile per dare evidenza ai saperi, alle abilità e alle competenze riferite a percorsi progettati e realizzati nell’ambito del proprio Piano Formativo. L’Open Badge è un oggetto digitale che possiede la speciale caratteristica di poter supportare dati e informazioni ricche di contenuti utili per qualificare le persone che lo ricevono.
Non solo immagini quindi che rappresentano la parte esterna e visibile del badge, ma anche un’infrastruttura interna con le seguenti caratteristiche:
· evidence based: dati e informazioni in grado di oggettivarne i contenuti;
· archiviabile: i badge possono essere collezionati e archiviati on line;
· trasportabile e trasferibile in quanto interoperabile: i badge ed i dati e le informazioni ivi contenute possono essere condivisi on line e su tutte le piattaforme social o aggiunti alla propria firma e-mail.
Al momento le tipologie di DBO rilasciati da Agenzia Piemonte Lavoro al proprio personale sono due:
1. Open Badge: per la rappresentazione del sapere generato dalla partecipazione ad un percorso di breve durata (es. webinar, convegni, seminari).
2. Competence Badge: per la rappresentazione di conoscenze, abilità, soft skills e competenze acquisite dalla persona in un determinato evento formativo e/o esperienziale o in generale attraverso opportunità/situazioni di apprendimento anche informali. Può essere generato per la partecipazione ad un corso di formazione, workshop esperienziale.
Per consultare la piattaforma ICQ e i tuoi Digital Badge clicca qui.
Per consultare la guida su come importare i tuoi badge dalla piattaforma Syllabus a C-Box clicca qui.