La categoria include i corsi la cui erogazione è ormai conclusa. I corsi sono accessibili agli utenti già iscritti e a quelli autorizzati.

L’obiettivo dell’incontro è di presentare le diverse possibilità di utilizzo di titoli di studio e qualifiche professionali (professioni regolamentate) acquisite all’estero per l’accesso al lavoro e allo studio/formazione.

In alcuni casi è necessario obbligatoriamente effettuare una procedura di riconoscimento, in altri è più importante valorizzare le competenze in possesso e sostenerne l’aggiornamento/adeguamento al contesto italiano.

In particolare, verranno approfonditi i temi maggiormente riguardanti i CPI (accesso a Chiamata pubblica e Chiamata sui presenti, accesso al lavoro, accesso alla formazione GOL e FSE).

Il webinar, è rivolto a tutti i colleghi che operano presso i Centri per l’Impiego e presso i servizi centrali dedicati alle politiche e si svolgerà il :

  • 13 giugno 2024 , dalle 14 alle 16 (teams)

Per rispondere agli obiettivi strategici contenuti nel Piano Attività 2023 di Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con  il servizio Tirocini e Apprendistato e la Direzione Regionale Settore Lavoro, è stato organizzato  un percorso formativo dedicato al contratto di apprendistato.

Il percorso, rivolto a tutti i colleghi che operano presso i Centri per l’Impiego e presso i servizi centrali dedicati alle politiche, si svolgerà nei seguenti giorni:

  • 8 settembre 2023 , dalle 10,45 alle 12,15 (teams)
  • 21 settembre 2023, dalle  14,30 alle 16,30 (teams)
  • 5 ottobre 2023,  dalle 14,30 alle 16,30 (teams)

E' inoltre prevista una giornata di approfondimento su studi di caso rivolta ai referenti apprendistato che operano nei CPI. L'incontro si terrà il 16 ottobre 2023 in presenza. 

Il percorso laboratoriali ha la finalità di sensibilizzare verso i temi dell'intelligenza strategica e dell'analisi dei cambiamenti quali elementi imprescindibili per l'adattività di Agenzia Piemonte Lavoro e dei suoi servizi alle mutate condizioni di contesto e di fabbisogni sociali. 

Il percorso è gestito in collaborazione con la società Skopìa S.r.l.

Il programma proposto è ricco di stimoli e di spunti che permetteranno di rafforzare l’approccio consulenziale dei referenti d’impresa attraverso la conoscenza delle imprese e la progettazione del processo consulenziale per terminare con la sua messa a terra. 

Il percorso formativo è rivolto ai referenti di impresa ed è realizzato in collaborazione con la società PRAXI.

Il risultati del percorso sono stati presentati ai partecipanti e ai responsabili dei CPI il 27 luglio 2023. Clicca sul collegamento per accedere alla presentazione Assessment Center e Referenti Imprese: gli esiti del laboratorio formativo

I contenuti e la didattica applicata forniranno, oltre alle basi scientifiche, anche strumenti per la progettazione e l’erogazione degli interventi di Assessment Center: dall’analisi del profilo alla negoziazione dell’intervento con l’azienda e la sua  progettazione fino alla gestione del processo di restituzione degli esiti dell'assessment all’azienda e ai candidati coinvolti. 

Il percorso formativo è rivolto ai futuri “Assessor” ed è realizzato in collaborazione con la società PRAXI.

Il risultati del percorso sono stati presentati ai partecipanti e ai responsabili dei CPI il 27 luglio 2023. Clicca sul collegamento per accedere alla presentazione "Assessment e Referenti imprese: gli esiti del laboratorio formativo"